Steve
Miller (Milwaukee, 5 ottobre 1943) è un chitarrista e cantautore statunitense.Nato
a Milwaukee, nel Wisconsin iniziò la propria carriera suonando nei locali il
blues e il blues rock. Successivamente la musica di Miller mutò in melodie più
dolci, orientate verso il pop, cosa che gli permise di ottenere un maggiore
successo a livello mondiale grazie ad una serie di singoli e album che pubblicò
a cavallo tra la metà degli anni '70 e la prima metà degli anni '80.
sabato 11 febbraio 2012
Fun Fun - Color My Love
I
produttori Dario Raimondi e Alvaro Ugolini ha collaborato con cantanti in
studio Antonella Pepe, Angela Parisi e Ivana Spagna a creare un gonfiabile,
alta energia, dancefloor-friendly suono. La loro prima uscita del 1983 la
"Stazione Happy", trovato il successo in Italia e in altre parti
d'Europa, grazie alle diverse versioni estese, tra cui la famigerata versione
"Scratch".
Dead Or Alive - Brand New Lover
I Dead
or Alive sono stati un gruppo musicale britannico (all'inizio tendente,
genericamente, alla new wave, poi più spiccatamente dance), originario di
Liverpool, che ha raggiunto una grande popolarità globale negli anni ottanta
con il singolo Numero Uno mondiale You Spin Me Round (Like a Record). Il gruppo
è sempre stato caratterizzato dalla figura carismatica del suo leader Pete
Burns, che nel periodo più recente è rimasto praticamente l'unico componente
originario (assieme a Steve Coy), il quale si è sempre distinto per il suo look
androgino e per provocazioni varie.
Marx & Spencer - Stay
Italo
disco è un termine utilizzato per identificare un filone musicale nato ed
evolutosi in Italia a partire dagli anni settanta ed estintosi all'inizio degli
anni novanta, dando tuttavia vita a nuove forme musicali come la dream
progressive e, successivamente, anche alla italo dance; che hanno continuato a
vivere fino agl'inizi degli anni 2000 e tuttora in voga, anche se in misura
minore.
Max Coveri - One More Time
Italo
disco è un termine utilizzato per identificare un filone musicale nato ed
evolutosi in Italia a partire dagli anni settanta ed estintosi all'inizio degli
anni novanta, dando tuttavia vita a nuove forme musicali come la dream
progressive e, successivamente, anche alla italo dance; che hanno continuato a
vivere fino agl'inizi degli anni 2000 e tuttora in voga, anche se in misura
minore.
Maria Vidal - Body Rock
Maria
Vidal (nata Maria Elena Fernandez-Vidal il 1 ° agosto 1960) è un cantante
americana che ha avuto un colpo singolo con il "Body Rock" song (# 48
della Hot 100) (la canzone tema del Body Rock film) nel 1984, ma ha anche
raggiunto il # 8 nelle classifiche dance degli Stati Uniti, e # 11 nel Regno
Unito.
Magic Fire - Body Dancer
"Dancer Body" è un singolo disco da Italo cantante Elena Ferretti, pubblicato nel 1986 sotto il fuoco magico atto nome. Anche se la canzone era famosa in Italia e in Europa, è diventato un grande successo nelle Filippine nel 1987, dopo una mania di ballo proposto da attrice filippina Maricel Soriano.
Iscriviti a:
Post (Atom)